Ottobre 2017

Festival mondiale della canzone funebre

Rivignano Teor 2 novembre 2017 In occasione della secolare Fiera dei Santi, torna a Rivignano (UD) l'originale Festival Mondiale della Canzone Funebre. Il Festival si trasforma in una vera e propria RASSEGNA MUSICALE, sempre dedicata al tema funebre. La manifestazione, che ha superato i confini regionali e addirittura nazionali (se ne è parlato persino in America), è riuscita negli anni ad abbandonare...

TRIESTE COFFEE FESTIVAL

29 ottobre - 5 novembre Trieste Coffee Festival è un evento diffuso dedicato al caffè che vuole contribuire a diffondere una sempre più corretta “cultura del caffè” e promuovere un suo consumo consapevole, attraverso incontri e iniziative rivolti al “grande pubblico" La quarta edizione sarà incentrata su “Il viaggio del Caffè” per approfondire la storia del lungo legame tra la bevanda e...

100 anni Caporetto – Cividale

Il Comune di Cividale del Friuli, col sostegno della Regione FVG, realizzerà un progetto culturale a ricordo dei fatti storici avvenuti cento anni fa durante la Grande Guerra. La Battaglia-Ritirata di Caporetto del 24 ottobre 1917 e il brillamento del Ponte del Diavolo del 27 ottobre 1917 verranno ricordati con una serie di iniziative da ottobre 2017 a maggio 2018. Il momento clou sarà il 27 ottobre 2017...

XXV Festa della Zucca Venzone

Venzone 21 - 22 Ottobre 2017 La Festa della Zucca è una manifestazione quasi unica per la sua maniera un po’ goliardica di interpretare le antiche cronache della Terra di Venzone. Nata quasi per caso nel 1991, mixando voglia di nuovo, ricerca di originalità e tanta buona volontà, il successo poi, come sempre, l’ha decretato la gente, giungendo in paese persino dall’estero, per trascorrervi alcune...

Ein Prosit – XIX Edizione

Malborghetto-Valbruna; Tarvisio 19 - 22 ottobre 2017 Ein Prosit è la principale rassegna enogastronomica del nord-est Italia dedicata alle eccellenze del Friuli Venezia Giulia, nazionali e internazionali in grado di richiamare migliaia di appassionati e gourmand da tutta Italia e da diverse località oltre confine, in primis dalle vicine Austria e Slovenia. Ein Prosit racconta e illustra le ultime...

Giornata FAI d’autunno 15 ottobre 2017

  Giornata FAI d'autunno 2017 in Friuli Venezia Giulia. Siamo un gruppo spontaneo di giovani (18-35 anni) che condividono la missione del FAI - Fondo Ambiente Italiano, finalizzato a promuovere il patrimonio culturale e ambientale italiano e a sensibilizzare maggiormente i giovani alla tutela del proprio paesaggio. Da Polcenigo a Gemona poi ancora Fagagna S. Giovanni al Natisone Monfalcone Muggia...

49a Edizione della Barcolana

Foto: Gabriele Crozzoli Località: TRIESTE; Luogo: Rive e Piazza Unità Tipologia: Manifestazione velica; Musica; Incontro, seminario, convegno; Data: Da Venerdì 29 Settembre 2017 a Domenica 8 Ottobre 2017 Consigliato per: Tutti Edizione numero 49 per questa grande festa del mare, occasione di incontro per più di 20 mila velisti di fronte a un pubblico di oltre 300 mila...

Frecce Tricolori in apertura della Barcolana 2017

Le Frecce Tricolori tornano a Trieste, dove si esibiranno il 4 ottobre aprendo il programma ufficiale della Barcolana 2017. Località: TRIESTE; Luogo: Trieste Tipologia: Interesse locale; Data: Mercoledì 4 Ottobre 2017 Consigliato per: Tutti http://www.barcolana.it  dove dormire: www.bedandbreakfastfvg.com > Trieste e...

SMO museo di paesaggi e narrazione

Il Museo di San Pietro al Natisone - dedicato al paesaggio culturale che corre dalle Alpi Giulie al mare, dal Mangart al golfo di Trieste - si colloca tra le nuove forme che vanno assumendo i musei tematici e territoriali: non più musei di collezione ma musei di narrazione. SMO, slovensko multimedialno okno |finestra multimediale slovena, nasce dall’ascolto sensibile del territorio di confine e ne...

Confronta Strutture

Confronta