2017

Friuli Doc: concerto finale con Goran Bregović

Sarà Goran Bregović l’attesissimo protagonista del grande concerto finale della XXIII edizione di Friuli Doc: per lo spettacolo conclusivo della kermesse udinese, previsto a Udine, in piazza Libertà, domenica 10 settembre, salirà sul palco il re della balkan music, in Italia con il suo tour “If you don’t go crazy, you are not normal”. Bregović, eclettico compositore dall’espressività...

Friuli DOC: Vini – Vivande – Vicende – Vedute. 7 – 10 settembre 2017

Dal 7 al 10 settembre torna a Udine Friuli Doc, la grande vetrina dell’enogastronomia friulana che è giunta alla XXXIII edizione. Quest’anno la kermesse delle eccellenze del Friuli Venezia Giulia celebra i 5 sensi con il tema "Friuli Doc, uno spettacolo per ogni senso”. Un tema che introduce il coinvolgente caleidoscopio di colori, sapori, suoni e profumi della manifestazione enogastronomica più...

Festival internazionale Artisti di Strada FVG

9. Festival internazionale degli artisti di strada Spettacoli di arte di strada con artisti provenienti dalle piazze del mondo e laboratori per i bambini da venerdì 1. a domenica 3 settembre Grado (GO), San Vito al Tagliamento (PN) e Staranzano (GO) 40 spettacoli di arte di strada con artisti provenienti dalle piazze del mondo! Non mancheranno laboratori per bambini: truccabimbi, pittura, costruzione...

FestinParco 2017 2 – 10 settembre Natisone un fiume in festa

Finalmente è arrivato l'appuntamento annuale con l'evento che promuove l'istituzione del Parco del Natisone. Abbiamo lavorato intensamente ed ora vi offriamo un programma che stimolerà il vostro interesse e la vostra curiosità. Ancora una volta le associazioni, le aziende, gli enti e innumerevoli volontari del nostro territorio si sono aggregati per organizzare una grande festa che sia il segno...

A.D. 1615 Palma alle Armi

In città arriveranno oltre 800 rievocatori da Inghilterra, Polonia, Spagna, Finlandia, Olanda, Germania e da moti altri Paesi. Appassionati, rievocatori ma anche gente comune potrà conoscere e rivivere la Città Fortezza di 400 anni fa. Palmanova entra nella storia e lo spettatore potrà vedere ricostruita la vita di picchieri, moschettieri, soldati e popolo nei giorni febbrili delle Guerra Gradiscane....

53° Rally del Friuli Venezia Giulia

Il 25 e 26 agosto 2017 ritorna tra le strade del Friuli Venezia Giulia il Rally del Friuli Venezia Giulia con auto moderne e storiche. Programma: Venerdì 25 agosto Auto storiche 8.00/10.30 Verifiche amministrative/tecniche a Cividale 9.30/10.30 Shakedown Cialla - Prepotto 14.01 Partenza 1° tappa Cividale 14.50/16.37 P.S 173 "Platischis" 15.22/17.09 P.S 2/4 "Plan dal Jof" 15.48 Riordino 1 Attimis 18.15...

Rievocazione storica della Macia

  Dal 12 al 16 agosto Spilimbergo si veste di antico. Nei giorni dei santi patroni, come in un incantesimo, la città rivive i fasti di inizio Cinquecento. Durante le giornate storiche, girovagando fino a notte fonda lungo le vie e sotto i portici, nella corte del castello e per la piazza del duomo monumentale, i visitatori avranno la possibilità di aggirarsi per i campi degli armigeri, di...

Sting in concerto

Idolo di una generazione, creatore di motivi rimasti nell’immaginario musicale, candidato tre volte all’Oscar per la miglior canzone, imprevedibile attore al cinema, Sting non ha mancato una sola occasione nella propria carriera. A 65 anni, con 15 album alle spalle, ha messo il suo indomabile istinto ambientalista al servizio di una nuova causa. E ha accettato volentieri di concludere il festival in...

Mittelfest 2017 Goran Bregovic

Con le radici nei Balcani e lo sguardo al decennio venturo, le turbinose composizioni di Bregovic mescolano le raffiche delle fanfare zingare alle polifonie bulgare, le percussioni al metallo della chitarra rock. Sonorità fragorose, selvagge, un po’ alticce, affidate agli ottoni, alternate ad altre, solenni, toccanti. Affascinanti le voci delle due coriste, come è tutta questa mistura musicale...

Mittelfest 2017 John Malkovich

Una leggenda hollywoodiana, John Malkovich, in sintonia con i pensieri dello scrittore e attivista argentino, Ernesto Sabato. Fisico, matematico, letterato di origini italiane, Sabato (1911 – 2011) ha fondato nell’Argentina post-golpista, la Commissione per le ricerche sui desaparecidos. Recitato dall’attore, con un’intensità che la stampa ha definito magnetica, il monologo tratto dal romanzo...

Confronta Strutture

Confronta