2018

Dalle falesie alle spiagge, attraverso il bosco della Cernizza 15 luglio 2018

Escursione naturalistica guidata in lingua italiana e tedesca promossa dal Comune di Duino Aurisina per la valorizzazione della Riserva Naturale delle Falesie di Duino e di tutto il territorio comunale, in collaborazione con il WWF AMP Miramare e Camping Village Marepineta. L'escursione permette di passare in rassegna una grande varietà di ambienti e paesaggi compresi tra il sentiero Rilke e le splendide...

Ente Parco Prealpi Giulie: Il Fontanone di Goriuda 15 luglio 2018

Il Fontanone di Goriuda è una spettacolare cascata di 30 metri dalla quale fuoriescono le acque che si inabissano sul versante italiano del Monte Canin. L’escursione si svolge lungo il sentiero che conduce all’ingresso della grotta e si inoltra all’interno della cavità, dapprima superando un lago sotterraneo con un canotto e poi su un percorso attrezzato in ambiente ipogeo. prenotazione: entro le...

Visite guidate al Mu.Ca. e ai cantieri navali

Le visite guidate partono dal museo della Cantieristica MuCa, in via del Mercato 3 a Panzano, nei sabati indicati, con inizio alle ore 10, abbinati alla successiva visita in pullman allo stabilimento dei cantieri navali*, per una durata complessiva di circa due ore. La partecipazione, alle due visite è di € 5,00. è subordinata alla PRENOTAZIONE  telefonica allo 0481 494280 entro le ore 12.00 del...

Gianni Morandi in concerto 14 luglio 2018 Villa Manin Passariano

Uno degli artisti più amati della musica italiana di sempre ritorna live il 14 luglio nella straordinaria location di Villa Manin, a dieci anni di distanza dal suo ultimo concerto in Friuli Venezia Giulia, tenutosi a Udine nel 2008. L’autore di successi che resteranno nella storia della musica italiana proseguirà la prossima estate il fortunato tour che lo ha visto protagonista a inizio anno nei...

Sauris in festa – Festa del Prosciutto 14-15 luglio 2018

Sauris è famosa per la gastronomia, a partire dai salumi affumicati, dalla birra, ma soprattutto dal prosciutto, quello crudo, dolce e affumicato con legno di faggio aromatizzato con ginepro ed erbe. Al suo prosciutto Sauris dedica una festa che anima i due week-end della metà del mese di luglio, durante i quali nei borghi sono allestiti stand dove si possono degustare prosciutto, speck, gnocchi,...

Aria di festa di San Daniele 22-25 giugno 2018

Venerdì 22 giugno il Consorzio del Prosciutto di San Daniele darà il via all’edizione 2018 di Aria di Festa. Madrina dell’evento la giornalista sportiva Diletta Leotta.  Appuntamento alle ore 19.00 con l’imperdibile inaugurazione in piazza e il taglio della prima fetta, per proseguire durante tutto il weekend con eventi culturali, lezioni di cucina, degustazioni e attività per conoscere il...

Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia 2018

Giunta alla terza edizione, la notte romantica, si festeggerà il primo sabato dopo il solstizio d’estate in tutti i borghi d’Italia e del Friuli Venezia Giulia (Clauiano, Cordovado, Fagagna, Gradisca d’Isonzo, Poffabro, Polcenigo, Sesto al Reghena, Travesio Borgo di Toppo, Valvasone, Venzone, Sappada) il 23 giugno 2018. Gustoso appuntamento con i ristoratori che proporranno all'aperto una cena a...

La musica dei Patriarchi MAN Cividale

SPECIALE FESTA DELLA MUSICA 21 giugno 2018 - La musica dei Patriarchi Esposizione straordinaria di alcuni codici liturgici musicali conservati nelle collezioni del Museo, con due ingressi per il pubblico alle ore 16.00 e alle ore 17.00I libri liturgici sono essenzialmente libri per il culto, ma allo stesso tempo sono anche libri di poesia, d’arte pittorica, di musica: il Museo di Cividale custodisce...

Wine Bus 17 marzo 2018

Tra ville e castelli con il Wine Bus: dimentica l’auto e sali a bordo con noi! Ascolta le storie di antiche casate tra dimore del vino ed eleganti degustazioni. Sabato 17 marzo si parte dall' Infopoint di Udine (P.zza I Maggio) con un viaggio alla scoperta di ville, castelli e dimore del vino lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia. Un intreccio di vignaioli e casate che da...

«Exodus – Arte per credere»: Safet Zec

Sarà la millenaria Abbazia di Rosazzo la prestigiosa e suggestiva cornice della mostra dedicata all’artista bosniaco Safet Zec. «EXODUS – Arte per credere» – questo il titolo della personale di Zec – si tiene nell’ambito della rassegna biennale, giunta alla sua nona edizione, ideata e voluta dalla Fondazione Abbazia di Rosazzo promotrice, ormai da anni, di iniziative volte a promuovere...

Confronta Strutture

Confronta