2021

Voci di confine

Sabato 6 novembre 2021  Concerto corale dedicato alle lingue, alle tradizioni e ai repertori di ispirazione popolare del Fvg. Evento speciale inserito nell'ambito del progetto "???????????? ???????????????????????????? ???????????? ????????????????????: ???????? ???????????????? ???????? ????????????????????????????????̀ ???????????????????????? ???????? ????????????????????????...

Trieste Antiqua 2021

La mostra-mercato dell'antiquariato, è pronta ad accogliere ancora una volta le migliaia di visitatori che dal 30 ottobre al 7 novembre si "affacceranno" nello splendido scenario del salone degli Incanti". Trieste Antiqua proporrà quadri, arazzi, icone, oro ed argenti, fotografie, numismatica, stampe antiche, mobili, orologi, gioielli, dipinti, tessuti, tappeti, ceramiche, porcellane, opere d'arte...

Cantine aperte a San Martino

Volete rivivere la bellezza e la magia di Cantine Aperte? Non perdete l’appuntamento con Cantine Aperte a San Martino sabato 6 e domenica 7 novembre: per due giorni le cantine associate al Movimento Turismo del Vino FVG apriranno i battenti per visite e degustazioni, esperienze enogastronomiche arricchite dalle suggestioni dei magici colori dell’autunno. Sabato 6 novembre ci sarà l’evento “A cena...

Giornate FAI d’autunno in FVG 16-17 ottobre

In provincia di Gorizia appuntamento a: Gradisca D’Isonzo (SULLE ORME DELLA CITTÀ FORTEZZA, CASTELLO, MUSEO DELLA CITTA’). In provincia di Pordenone appuntamento a: Cordovado (PALAZZO MAINARDI - CECCHINI, MIDJ, EX - CONVENTO DI MADONNA DI CAMPAGNA, PALAZZO DEL CAPITANO – solo per iscritti al FAI) Sesto al Reghena (GRANDI MOLINI ITALIANI) e Spilimbergo (TIZIANO TRA VENEZIA E SPILIMBERGO al...

Regata Barcolana 53

Per tutti gli appassionati di mare e di vela, per chi non vuol perdersi uno spettacolo unico al mondo, l'appuntamento si svolge a Trieste, ogni anno, la seconda domenica di ottobre. È la Barcolana, la regata velica internazionale giunta quest'anno alla 53a edizione: un magico mix di competizione agonistica e festa “pop” della vela. Alla partenza un colpo d’occhio unico: barche a vela portate dai...

IKARUS EVENTi dal 7 settembre al 17 ottobre 2021

info e programma su: ikarusfest.eu Ikarus, ovvero Integrazione, Cultura, Ambiente, RUrale, Sostenibile, è il progetto che porterà eventi culturali, teatro di strada, concerti, escursioni e attività formative in moltissimi comuni della fascia orientale della regione Friuli Venezia Giulia, lungo il confine con la Slovenia, nel territorio della Green Belt. Il progetto unisce oltre 50 partner e...

Cantine Aperte 29 – 30 maggio 2021

Cantine Aperte, l’appuntamento preferito di tutti gli eno-appassionati, che quest’anno vi aspetta sabato 29 e domenica 30 maggio in circa 50 cantine di tutta la regione. Durante questo week end sarà possibile degustare pregiati vini regionali, conoscere le tecniche di vinificazione, ma, soprattutto, entrare in contatto con la storia dei viticoltori che da sempre animano con il loro paziente lavoro uno...

Sabato 29 maggio apre la telecabina Lussari

Periodi di apertura Telecabina del Monte Lussari Calendario Estate 2021: Dal 29 maggio al 12 settembre apertura continuativa giornaliera Settembre: sabato e domenica 18/19 e 25/26 Date di apertura soggette ad eventuali modifiche in relazione alle normative riguardanti le misure sull'emergenza coronavirus. Orari: Feriali:  9.00-17.15 Domeniche e festivi: 8.30-18.15 Telecabina Monte Lussari -...

Giro d’Italia in Fvg 22-23-24 maggio

La carovana rosa arriverà  in Fvg sabato 22 con la prima tappa che è anche quella che promette maggior spettacolo con la salita  allo Zoncolan, una delle location più amate dagli appassionati di questo sport e più temute dai corridori. Si scala lo Zoncolan dal versante di Sutrio che presenta negli ultimi 2 km pendenze che toccano il 25/27% nel  finale prima del traguardo. La giornata del 23...

Visita guidata alla Scuola Mosaicisti del Friuli dal 15 maggio ’21

A partire dal 15 maggio fino a fine luglio, tutti i sabati pomeriggio a partire dalle ore 15.30, visite guidate all'esposizione permanente -con le sue splendide e affascinanti opere - e ai laboratori della Scuola Mosaicisti, dove potrete scoprire le tecniche per creare la magia di questa antica arte che porta in alto il nome di Spilimbergo nel mondo La visita durerà circa 1 ora e mezza e si terrà anche...

Confronta Strutture

Confronta